Roberta , Federica e Michele mettono a disposizione dei propri pazienti una lunga e comprovata esperienza, studiando prestazioni personalizzate per ogni caso offrendo trattamenti specifici per ogni singola problematica con l’obiettivo di riportarvi verso il miglior stato di salute nel minor tempo possibile.
È nostro impegno garantire l’erogazione di un servizio altamente specializzato e costantemente aggiornato con le nuove tecnologie, oltre che attraverso l’ utilizzo di attrezzature innovative.
Lo studio nasce nel 2013 dalla collaborazione di Federica e Roberta che dall’esperienza maturata in anni di studio e lavoro hanno deciso di avviare a Manerba D/G la propria attività. Nel 2020 Michele si è aggiunto con successo allo staff di Fisiotre.
Professionalità, competenza e passione sono gli aggettivi che meglio descrivono la nostra realtà.
Il nostro team fisioterapico è costantemente aggiornato e qualificato, grazie al conseguimento dei titoli Accademici Universitari abilitanti all’esercizio della professione secondo la normativa vigente, aspetto fondamentale per garantire un elevato standard qualitativo, la trasparenza necessaria e soprattutto la tutela della salute del paziente, spesso esposta ai seri rischi derivanti dalla pratica sempre più frequente dell’abusivismo in medicina e soprattutto in fisioterapia.
Incuriosita dal mondo della terapia manuale per un’esperienza diretta avuta da adolescente sono rimasta affascinata dalla possibilità di usare le mani come strumento alternativo per migliorare lo stato di salute del paziente e così ho deciso cosa avrei voluto fare nella vita.
Finiti gli studi universitari ho iniziato a frequentare corsi di terapie manuali che potessero aiutarmi a migliorare sempre più le mie conoscenze e competenze consapevole che il mio percorso non è ancora finito.
Il mio approcio al mondo della fisioterapia è nato casualmente, ma dal primo momento è stato amore a prima vista. Lo considero una passione che mi permette di immaginare e creare per ogni paziente un progetto sempre più globale e personalizzato, stimolandomi ad aprire la mente intrecciando tra loro tutte le esperienze accumulate nel tempo.
Essendo un ex nuotatore agonistico, ci son state diverse occasioni in cui avessi la necessità di rivolgermi alle mani esperte di un professionista.
La prima volta dall’osteopata fu amore a prima vista. Ma accadde lo stesso anche dal fisioterapista. Così decisi a dodici anni che avrei voluto farli entrambi.
Quando ci si immerge in questa professione, si comprende di quanto sia complessa e affascinate, e che la curiosità in essa, non porrà mai la parola fine alla formazione e crescita personale.